Il grande ACI marina Cres è situato al centro della più grande, ma poco abitata, isola adriatica. Cherso è da anni una delle mete per gli amanti della natura incontaminata e gli attivisti ecologici europei e mondiali, sia per il grifone, il terzo uccello al mondo per apertura alare che si può osservare soltanto a Cherso e nelle due isole vicine, sia per un insolito fenomeno naturale: il lago di acqua dolce di Vrana che si trova al centro dell’isola. Com’era prevedibile, l’ACI marina Cres espone con orgoglio il Vessillo azzurro, sinonimo di acque pulite e di coscienza ecologica dei dirigenti. Nel 2013, nell’ambito dell’azione “Fiore turistico – qualità per la Croazia”, promossa dall’Ente nazionale per il turismo, ha ottenuto il 3. posto nella categoria “grandi marina”.
Lungo i 66 chilometri di litorale dall’estremità nord a quella sud dell’isola, si trovano i resti di un lungo e glorioso passato, ma anche innumerevoli possibilità per il riposo attivo, le attività sportive e la scoperta della natura. Sull’isola infatti cìè tutta una varietà di specie endemiche la cui preservazione richiede una precisa organizzazione e la massima cura da parte degli esperti nostrani e stranieri. L’ampio marina di Cherso può accogliere anche yacht molto grandi, il che lo rende interessante al jet-set mondiale e agli uomini d’affari di successo. L’eccezionale offerta gastronomica, basata sui salubri ingredienti locali, mette l’isola sulla mappa dei luoghi da non perdere dagli esperti gastro-diportisti.
Lo sapevate che…
… il grifone ha proprio a Cherso una delle sue ultime dimore euroasiatiche. Qui si possono osservare questi uccelli reali, ma anche aiutarli salvando i loro pulcini che vengono messi al mondo in nidi collocati su speroni di roccia inaccessibili e dai quali talvolta cadono in mare.
…nella grotta carsica di Čampari sono stati trovati gli scheletri di quattro orsi bruni risalenti a 12 mila anni fa, gli unici di questo genere in questa parte d’Europa.
…la ricchezza del mondo animale e vegetale e il gran numero di specie endemiche rendono Cherso un paradiso per gli amanti della natura. In base all’ultimo censimento, sull’isola sono presenti ben 1300 specie di piante.
Ormeggi
- 461 ormeggi in mare
- 70 posti barca a terra
- accoglienza megayacht fino a 50m di lunghezza
Servizi
Per tutte le persone desiderose di avventure marinare che, come i più famosi velisti mondiali, vogliono assaporare il piacere della navigazione a vela, il Centro velico dell’ACI all’interno del marina Cres offre l’organizzazione professionale di regate, allenamenti e programmi team building su 12 identiche barche a vela del tipo JOD 35.
Collegamenti
Cherso è collegata alla terraferma tramite le linee traghetti Brestova-Porozina e Merag-Valbiska, quest’ultima località situata sull’isola di Veglia, dove si trova pure l’aeroporto internazionale di Fiume – Rijeka. Durante tutto l’anno sono operative, inoltre, linee giornaliere di autobus e di catamarano.