La cittadina di Milna, il maggiore centro abitato di Brazza, è situato sulla costa occidentale dell’isola, rivolto verso le Bocche di Spalato. Milna iniziò a svilupparsi nel XVI secolo, diventando ben presto il più importante porto isolano, ruolo mantenuto per circa due secoli. Nel punto dove le affascinanti calli cittadine incontrano il mare, si trova l’ACI marina Milna, che dispone di 189 ormeggi e 15 posti barca a terra. La baia, sul versante occidentale di Brazza, è al riparo da tutti i venti e grazie a ciò è una delle più note e sicure insenature per il noleggio imbarcazioni durante la stagione estiva.
Milna si trova nella parte occidentale dell’isola, dista 18 km dal capoluogo Supetar.
È una delle più armoniche cittadine barocche sulla costa dalmata, nonché il miglior porto naturale sull’isola di Brazza dove, durante la costruzione del Palazzo di Diocleziano a Spalato, stavano al sicuro le navi dell’imperatore. La baia di Milna si divide in due anse: Žalo e Pantera. Al suo interno si trova il marina modernamente attrezzato per garantire una permanenza sicura e al servizio dei diportisti di tutto il mondo. Il mare di una purezza cristallina, i sani cibi locali, le condizioni ideali per le immersioni subacquee, per la pesca, per andare a vela… sono solo alcuni dei motivi per venire in questa splendida località mediterranea.
Sapevate che…
…una delle attrattive di Brazza sono le grandi quantità di pietra non lavorata utilizzate per costruire i muri a secco che delimitano campi e sentieri. Pare che nei muri ci sia la stessa quantità di pietre, per la verità non lavorate, come nelle piramidi d’Egitto, per un volume complessivo di circa 7 milioni di metri cubi.
…la rivista americana Islands ha inserito Brazza tra le 10 isole più desiderabili per viverci, affiancandola a Big Pine Key sulla Florida, Creta in Grecia, Nevis nei Caraibi, Langkawi in Malesia… Tra i vantaggi di Brazza è citata la tradizione di sapersi godere la vita, grazie alla sana alimentazione, al clima piacevole e alla cultura degli abitanti che attribuiscono grande importanza alla famiglia e alla conservazione dei valori tradizionali.
Ormeggi
- 183 ormeggi in mare
– 15 posti barca a terra
Servizi