Di fronte all’isola e alla città di Lesina-Hvar, a sole 2,5 miglia di distanza, si trova Palmižana, da sempre meta di scampagnate. Nascosta in una delle più sicure valli adriatiche, su un’isola senza automobili, Palmižana è il rifugio ideale per tutti quelli che vogliono scappare dalla frenetica vita quotidiana. In questa popolare destinazione nautica si può trascorrere una vacanza rilassata e senza preoccupazioni, vivendo in armonia con la natura in un ambiente unico. La cena nella galleria d’arte o nel giardino botanico, i sapori e gli odori del Mediterraneo sono qualcosa d’irripetibile. Dal rosmarino alla salvia, dal basilico alla lavanda, dai cactus alle piante esotiche, Palmižana è un vero paradiso ecologico. Le passeggiate lungo i sentieri isolani, mentre spira una dolce brezza e davanti a voi si apre la vista sulla scintillante Lesina e la sua frenetica vita notturna sono l’ideale per rilassare i nervi.
Dal nuoto alle immersioni, dal kayak al surf, Palmižana offre possibilità sufficienti per trascorrere una vacanza piena.
L’ACI marina Palmižana, aperto da inizio aprile a fine ottobre, è uno tra i più bei porti turistici dell’Adriatico. Si trova nell’omonima baia sul versante nordorientale di S. Clemente, l’isola più grande dell’arcipelago delle Spalmadore (Pakleni otoci). Da qui le altre isole sono a portata di mano. È facile partire alla scoperta di valli nascoste e spiagge isolate che vi lasceranno senza fiato.
Sapevate che…
…a Lesina si trova il primo teatro borghese in Europa. Fu istituito nel 1612, quando era signore della città il principe Pietro Semitecolo. Il suo attuale aspetto neobarocco risale al XIX secolo, quando fu costruita la platea, le logge e la scenografia murale che si conserva ancor oggi.
… nel 2013 Lesina ha celebrato i 145 anni di turismo organizzato, attività che è nata anche grazie al fatto che questa, con le sue 2800 ore di sole annue, è l’isola più soleggiata dell’Adriatico.
Ormeggi
- 180 ormeggi in mare
Servizi