In cima alla penisola istriana, alla fine dell’ampio Golfo di Medolino, è situato l’ACI marina Pomer. L’affascinante natura istriana si esprime in questi luoghi nella sua pienezza. Il mare, il vento, la purezza dell’ambiente vi aiuteranno a dimenticare tutte le preoccupazioni e le tensioni. L’attrattiva di Pomer fu riconosciuta già dagli antichi Romani, che scelsero questo luogo per costruire le proprie ville vacanza. Il vecchio paese di pescatori sarà il rifugio ideale per quelli che cercano il Mediterraneo intatto e i suoi piaceri ecologici e gastronomici. Qui anche oggi prosegue l’antica tradizione di allevamento di pesci e conchiglie, cosicché i diportisti non mancano di gustare le eccellenti delizie marine, preparate in base alle ricette che risalgono a più di mille anni fa.
I dintorni di Pola sono un grande sito archeologico con reperti romani. In pratica non esiste baia nella quale non ci siano i resti di qualche villa rustica, di poderi contadini o di fabbriche per la lavorazione delle olive, del pesce, della lana, del vino… Anche l’abitato di Pomer si trova nel mezzo di un “sito romano”, giacché nelle sue vicinanze sono state trovate tombe romane, paleocristiane e le terme, a testimonianza dell’antichità dell’abitato. I resti di una villa rustica che sorgeva nei pressi del paese si trovano all’interno del marina di Pomer e ne sono parte integrante.
L’ACI marina Pomer d’estate è il porto di partenza o di tappa per le crociere in Adriatico, mentre d’inverno vi si radunano i vecchi amici e conoscenti per godere il caldo sole mediterraneo in un’amena insenatura. Parte del suo fascino l’ACI marina Pomer lo deve anche al fatto che si trova nelle vicinanze di alcuni ottime destinazioni per brevi gite ricreative: le minuscole isole di Unie, Sansego–Susak e delle Canidole-Srakane. Il marina è ben collegato alla rete stradale, mentre nei pressi si trova l’aeroporto di Pola (una decina di km). Quelli di Trieste e Lubiana distano circa 130 km.
Sapevate che…
…l’Istria meridionale è una delle mete preferite dagli amanti del windsurf e del kitesurf. Circondata dal mare da tre lati, questa zona è sempre battuta dai venti e in pratica non c’è mai un momento di bonaccia totale. Con lo scirocco tempestoso, la bora, la forte tramontana o il maestrale nei mesi estivi, gli amanti di questi sport a Pomer e dintorni troveranno quello che cercano.
…sulla riviera di Medolino c’è una delle più belle piste per la mountain bike. Lungo la sessantina di chilometri del percorso il paesaggio cambia velocemente come in un film: ameni villaggi, boschetti, colline dalle cui cime si gode una vista che toglie il respiro, stretti sentieri che serpeggiano tra la costa e la fitta macchia mediterranea che riempie l’aria dei profumi delle erbe aromatiche.
Ormeggi
- 296 ormeggi in mare
– 30 posti barca a terra
Servizi